Cosa sono i Tarocchi? Una breve introduzione

Cosa sono i Tarocchi? Una breve introduzione

I Tarocchi sono un sistema di 78 carte usato da secoli per la conoscenza di sé, la crescita personale e la consulenza spirituale. Nati come carte da gioco, si sono trasformati nel tempo in un potente strumento simbolico e divinatorio.

Un mazzo classico è composto da:

  • 22 Arcani Maggiori: rappresentano grandi temi di vita, trasformazioni e archetipi universali.
  • 56 Arcani Minori: riflettono situazioni quotidiane, emozioni, relazioni e dinamiche interiori.

Assicuratevi ora una chiamata gratuita

In esclusiva per voi - la vostra consulenza iniziale!

Registratevi e richiedete direttamente la vostra telefonata. 10 minutib> con un consulente di vostra scelta, gratuitamente e senza impegno. La chiamata termina automaticamente.

Perché imparare a leggere i Tarocchi?

I Tarocchi non sono riservati a sensitivi o medium. Sono accessibili a tutti e possono aiutarti a:

  • conoscere meglio te stesso
  • riflettere prima di prendere decisioni
  • trasformare emozioni e blocchi
  • rafforzare l’intuizione e la spiritualità

I Tarocchi non danno “verità assolute”, ma ti invitano a un dialogo profondo con la tua interiorità.

Quale mazzo scegliere per iniziare?

Il Rider-Waite-Smith – il più classico

Il mazzo più consigliato per principianti, grazie alle sue immagini chiare, ricche di simboli e facili da interpretare.

Altri mazzi accessibili

  • Tarocchi di Crowley: più complesso, potente, esoterico
  • Tarocchi della Luce e Ombra: moderno, psicologico, archetipico
  • Carte oracolari: ottime per sviluppare l’intuito, ma non sono Tarocchi classici

Consiglio: scegli un mazzo che ti “chiama” visivamente ed energeticamente.

Struttura dei Tarocchi: Arcani Maggiori e Minori

Arcani Maggiori (0–21)

Seguono il percorso del “Matto” (carta 0), simbolo dell’anima che evolve. Ogni carta rappresenta una tappa spirituale o un principio universale (es. La Papessa, Il Carro, La Morte).

Arcani Minori

  • Bastoni: azione, energia, creatività
  • Coppe: emozioni, relazioni, affetti
  • Spade: pensieri, conflitti, scelte
  • Denari: materia, lavoro, stabilità

Ogni seme va dall’Asso (1) al 10, più le 4 figure: Fante, Cavaliere, Regina, Re.

Cosa sono i Tarocchi?

Cosa sono i Tarocchi?

Come imparare a leggere i Tarocchi

1. Prepara lo spazio

  • Trova un ambiente calmo e silenzioso
  • Accendi una candela o usa cristalli per centrarti
  • Respira profondamente e formula la tua domanda

2. Formula la domanda

Esempi:

  • Quale energia mi accompagna oggi?
  • Cosa devo comprendere riguardo a questa situazione?
  • Cosa ostacola il mio cammino – e cosa lo sostiene?

3. Mescola e scegli le carte

Puoi scegliere intuitivamente o tagliare il mazzo. Fidati del tuo sentire.

4. Interpreta la carta

  • Osserva l’immagine
  • Cosa ti colpisce subito?
  • Quale sensazione ti trasmette?

Consiglio: all’inizio usa una guida, ma ascolta sempre anche il tuo intuito.

Stesure semplici per principianti

Una sola carta

Per un messaggio del giorno o una risposta sintetica. Domanda: “Cosa ho bisogno di sapere oggi?”

Tre carte

  • Passato – Presente – Futuro
  • Io – Il problema – Il consiglio

Croce Celtica (più avanzata)

Una stesura con 10 carte, molto completa. Adatta a domande complesse o situazioni articolate.

Tarocchi intuitivi – fidati del tuo sentire

I Tarocchi sono vivi. L’intuizione è il cuore della lettura:

  • Quale simbolo ti parla di più?
  • Che emozione emerge?
  • Come risuona con la tua domanda?

Non esiste una sola “verità” – ma la tua verità nel qui e ora.

Errori comuni dei principianti – e come evitarli

1. Estrarre troppe carte

Meglio poche carte con una lettura profonda che troppe confuse.

2. Ragionare troppo

Non cercare “la risposta giusta” – ascolta cosa ti dicono le immagini e il cuore.

3. Temere le carte “negative”

La Morte, Il Diavolo, La Torre non sono “cattive”, ma simboli di trasformazione e verità.

4. Ripetere sempre la stessa domanda

Blocca l’energia e genera confusione. Accogli ciò che è emerso.

Come esercitarsi con costanza

1. Diario dei Tarocchi

Annota ogni giorno: la carta estratta, la tua interpretazione, cosa è accaduto dopo.

2. Leggi per amici e familiari

Con rispetto e solo se lo desiderano. È un ottimo modo per allenarti.

3. Una carta al giorno

Un piccolo rito quotidiano per allenare l’intuizione e ricevere messaggi.

Approccio spirituale alla lettura

Rispetto e presenza

I Tarocchi sono un linguaggio sacro. Ogni lettura è un incontro con te stesso.

Intenzione, non controllo

Non usare le carte per forzare eventi – ma per comprendere, evolvere, trasformare.

Connettiti al tuo Sé superiore

Prega o afferma: “Mi apro a ricevere messaggi per il mio bene più alto.”

Conclusione: il Tarot come viaggio interiore

Imparare i Tarocchi non è solo studiare simboli – è conoscersi, fidarsi e trasformarsi. Ogni carta è uno specchio. Ogni lettura, un’opportunità.

Prenditi il tempo, pratica con costanza e segui il tuo sentire. Le carte parleranno – se impari ad ascoltare.

E forse, tra le righe di ogni stesa, scoprirai ciò che cercavi: te stesso.